Che olio usa il differenziale? Analisi completa della selezione e dell'uso dell'olio differenziale
Il differenziale è un componente importante nel sistema di trasmissione del veicolo, che è responsabile della regolazione della differenza di velocità tra le ruote sinistro e destro per garantire che il veicolo si trasformi senza intoppi. La scelta dell'olio differenziale (noto anche come olio per gli ingranaggi) influisce direttamente sulla performance e la vita del differenziale. Questo articolo combinerà argomenti popolari e contenuti caldi in tutta la rete negli ultimi 10 giorni per analizzare i criteri di selezione, i marchi raccomandati e le domande comuni per l'olio differenziale.
1. Il ruolo e l'importanza dell'olio differenziale
La funzione principale dell'olio differenziale è quella di lubrificare gli ingranaggi, ridurre l'attrito, dissipare il calore e prevenire la corrosione. Se usato in modo improprio o scarsa qualità dell'olio, può portare ad un aumento del rumore dal differenziale, dall'usura e persino ai danni alla marcia. Pertanto, è fondamentale scegliere l'olio differenziale giusto.
2. Criteri di classificazione e selezione per olio differenziale
L'olio differenziale è principalmente diviso nelle seguenti categorie:
tipo | Caratteristiche | Modelli di auto applicabili |
---|---|---|
Olio minerale | Prezzo basso, ma scarsa resistenza ad alta temperatura e resistenza all'ossidazione | Modelli più vecchi o veicoli a basso carico |
Olio semi-sintetico | Le prestazioni sono tra olio minerale e olio completamente sintetico | Auto di famiglia ordinaria |
Olio completamente sintetico | Resistenza ad alta temperatura, forte resistenza all'ossidazione, lunga durata | Veicolo ad alte prestazioni o ad alto carico |
Quando si seleziona l'olio differenziale, è necessario fare riferimento i seguenti standard:
3. Marchi di olio differenziale popolari consigliati
Secondo i dati di ricerca dell'intera rete negli ultimi 10 giorni, i seguenti marchi di olio differenziale hanno attirato molta attenzione:
marca | Modello di prodotto | Caratteristiche | Gamma di prezzi (Yuan/L) |
---|---|---|---|
Mobil | MOBIL 1 Lube per ingranaggi sintetici 75W-90 | Resistenza ad alta temperatura completamente sintetica, standard GL-5 | 100-150 |
Conchiglia | Spirax S6 G 75W-90 | Semi-sintetico, standard GL-5, forte resistenza all'ossidazione | 80-120 |
Castrol | Syntrax Limited Slip 75W-140 | Completamente sintetizzato, adatto per differenziali a slittamento limitato | 120-180 |
Grande parete | GL-5 80W-90 | Olio minerale, conveniente | 40-60 |
4. Ciclo di sostituzione dell'olio differenziale e precauzioni
Il ciclo di sostituzione dell'olio differenziale varia a seconda del modello e delle condizioni di utilizzo. Si consiglia generalmente di sostituirlo ogni 20.000-40.000 chilometri o ogni 2 anni. Ecco le precauzioni quando si sostituiscono l'olio differenziale:
5. Domande frequenti
1. L'olio differenziale e l'olio di trasmissione possono essere miscelati?
non può. L'olio differenziale e l'olio di trasmissione hanno requisiti di prestazione diversi e la miscelazione può portare a scarsa lubrificazione o danno ai componenti.
2. Come determinare se l'olio differenziale deve essere sostituito?
Se il rumore differenziale si verifica durante il veicolo, lo spostamento o l'olio diventa nero, può darsi che l'olio stia invecchiando e debba essere sostituito in tempo.
3. Quanto olio differenziale è appropriato?
Il manuale del veicolo prevalga. In generale, il ripieno è consentito solo fino a quando il foro del carburante trabocca.
Riassumere
La scelta dell'olio differenziale influisce direttamente sulle prestazioni e sulla vita del sistema di trasmissione del veicolo. Si consiglia ai proprietari di auto scelgano prodotti petroliferi adeguati in base al modello e alle condizioni di utilizzo e di controllarli e sostituirli regolarmente. Se hai ancora domande sull'olio differenziale, puoi consultare un tecnico professionista o fare riferimento al manuale del veicolo.